//RadioOhm – Palinstesto stagione 2018-2019
RadioOhm – Palinstesto stagione 2018-2019

RadioOhm – Palinstesto stagione 2018-2019

Lunedì 8 ottobre 2018 ha preso il via la stagione radiofonica 2018-2019 di RadioOhm.

Lo sguardo sulla realtà di RadioOhm si conferma a 360° e la nuova stagione radiofonica è ricca di appuntamenti dedicati alla musica indipendente, alla letteratura, al sociale, all’attualità.

Anche quest’anno il nostro palinsesto abbraccia le diverse articolazioni musicali: a partire da La Ballotta (lunedì alle ore 19.00), che racconta e offre ascolti dal mondo dell’hip hop (“una cultura che si evolve trasformando tutto ciò che incontra”) passando per Adam’s Monday (lunedì alle ore 20.00), dedicato al racconto di progetti musicali attraverso la proposta di playlist ad hoc e mini set acustici. O come nel caso di Snack (in onda il mercoledì alle 20.00): “50 minuti di musica, quella che piace a noi”; di Plaid in Italy, il mercoledì alle 21.00, “la coperta musicale di RadioOhm”, che ogni settimana identifica un focus intorno al quale ruota una playlist di musica italiana; della storica trasmissione La Cantina, in onda il mercoledì alle 22.00,  da 10 anni il programma radiofonico che supporta la musica indipendente ed emergente locale e nazionale; di Rumori, in onda il giovedì alle 21.00, che racconta storia (e storie) di rock’n’roll attraverso il coinvolgimento di musicisti, scrittori, attori, giornalisti e le loro scelte musicali; di Cattive Abitudini (giovedì alle ore 22.00), spazio dove parole e musica, libri e vinili si incontrano intorno alle parole di un ospite. E ancora, Hitlist (domenica alle 15.00); Fronte Indipendente, amore primario di RadioOhm: la musica indipendente, le novità, gli artisti, le etichette di un universo sonoro sempre in movimento.

RadioOhm e il suo radicamento nel sociale, accanto alle persone, alle loro storie di fatica, integrazione e realizzazione.
E allora ecco Pro Loco, dispositivo radiofonico in onda il martedì alle 14.00 che “fa bene alla salute” attraverso trasmissioni in cui lo spazio di espressione è garantito a tutti. Riparte anche Zona di confine, il giovedì dalle 14 alle 15.00, “un’occasione di partecipazione alle persone del quartiere Le Vallette di Torino, ai pazienti dei servizi del DSM, agli anziani, ai ragazzi delle scuole, dando luogo a uno spazio di dialogo e scambio che crea senso di comunità, inclusione sociale”; La vita è reale, periodicamente in onda la domenica alle 11.00, il programma radiofonico nato nell’ambito del Piano Locale Dipendenze 2018 del Dipartimento Dipendenze dell’Asl Città di Torino; I Kasellanti, in onda il venerdì alle 11.00, programma di intrattenimento che propone la “rassegna stampa” e le “fantasmagoriche” proposte di conduttori straordinari.

RadioOhm non può non seguire un fenomeno che caratterizza questi anni veloci e carichi di storie cinematografiche e seriali: è il caso di Sono Cose Serie, in onda il mercoledì alle 19.00, che approfondisce, scandaglia e sviscera la serialità, uno dei fondamenti del raccontare storie, ma non solo.

E, ancora, Girls Gone Tough, il martedì alle 19.00, che racconta gli sport al femminile con un taglio inedito e Tutti d’accordo, sempre il martedì, alle 21.00, contenitore generalista in cui trovano spazio approfondimenti legati a letteratura, cinema, teatro, arte e musica.

Insomma, RadioOhm è per tutti, per tutti i gusti, per qualsiasi tipo di ascoltatore.

RadioOhm: sono come suono… e come racconto le storie e il tempo presente!