//Omega X Resistenza 2021
Omega X Resistenza

Omega X Resistenza 2021

Domenica 25 aprile, a partire dalle 15.00, sulle frequenze di RadioOhm e in diretta Facebook, la settima edizione, tra musica, letteratura e riflessioni sul presente e sulla nostra storia

Omega X Resistenza giunge alla settima edizione e anche quest’anno, nella giornata della Festa della Liberazione, RadioOhm dedica un pomeriggio alla musica, alla letteratura, alla riflessione.

Anche quest’anno, a causa dell’emergenza sanitaria, la nostra festa andrà “in onda” in streaming, sulle web frequenze della Radio e in video sulla nostra pagina Facebook.

Non abbiamo voluto rinunciare a un appuntamento fondante per la nostra storia, per ricordare “Zampa” e per stare insieme, seppure a distanza, attraverso i suoni e le parole.

Continua la collaborazione con sPAZIO211: intendiamo continuare a dare voce agli artisti emergenti, a “dare suono” a quegli strumenti che sono costretti, ancora, a restare nelle custodie per l’impossibilità di calcare i palchi, a partire da quello dello storico club torinese.

E allora, musica! Dalle 15.00 di domenica 25 aprile si alterneranno ai microfoni di RadioOhm diversi musicisti, da Anna Castiglia a SEM, dai FratelliSlip a Cado nello specchio, agli Alldways a Nòe, vincitrice del premio della critica all’ultima edizione della rassegna Sotto il cielo di Fred – Premio Buscaglione, fino al live conclusivo della giornata con il punk rock dei Punkreas.

Molto ricca, anche quest’anno, la sezione che Omega X Resistenza dedica alla letteratura. Una sezione che in questa edizione percorrerà tre versanti: quello storico, con la storica e ricercatrice Chiara Colombini; quello del graphic novel, con l’avvocato costituzionalista Francesca Parmigiani e lo sceneggiatore Raul Pantaleo; quello del racconto breve, con Riccardo Levi e Piero Sesia (in concorso al Premio InediTo 2021 con due lavori sulla Resistenza). A questi interventi si aggiungeranno le letture (realizzate dagli speaker della trasmissione Pompelmo Blues) di tre testi tratti dalle Lettere di condannati a morte della Resistenza italiana.

Le collaborazioni e le progettualità condivise restano il cuore pulsante di RadioOhm. Per questo motivo, nel corso del pomeriggio ai nostri microfoni si alterneranno rappresentanti dell’ARCI Torino, del Ludobus (Cooperativa Animazione Valdocco) e presenteremo “Myoozik”, applicazione realizzata nell’ambito del progetto “TourDays”.

Vi aspettiamo, dunque, il 25 aprile, per festeggiare e ricordare insieme.