25 aprile 2019, sPAZIO211, via Cigna, Torino
25 aprile, musica e resistenza in ricordo di Zampa. In un’unica giornata la festa di RadioOhm, il ricordo di un amico, i valori della Resistenza
“Gianpaolo Zampa Carlino era il rock! La musica gli pulsava nel sangue come un groove di basso funky e lo faceva ballare, saltare, urlare, amare. Ad ognuno riusciva a regalare la musica che avrebbe cambiato il tuo modo di vedere il mondo e chi ascoltava le sue storie rock non poteva che rimanerne affascinato e folgorato.
Padre, marito, figlio, amico, amante: Zampa era l’anima musicale di RadioOhm, attento, sensibile e disposto a sacrificare tutto per stare vicino a chi ne aveva bisogno.
Tutto tranne il suo amato rock, il suo cuore pulsante, la sua vita e, forse, la sua missione”. (RadioOhm)
Il 25 aprile 2019, dalle 12.00 alle 22.00, si svolgerà presso sPAZIO211 (via Cigna 211, Torino) la quinta edizione di “OmegaXResistenza”, l’appuntamento annuale organizzato da RadioOhm in memoria di Gianpaolo “Zampa” Carlino, speaker, direttore artistico e anima rock’n’roll di RadioOhm e per riflettere sui temi della Resistenza.
Musica, presentazioni letterarie, giochi per i bambini e le famiglie, street art, area vinili, stand, street food. Una giornata densa di musica, gioco, cultura, sport e libertà organizzata da RadioOhm, in collaborazione con ARCI Torino, Borgate dal vivo, Babelica, Cooperativa Animazione Valdocco, Sketchmate e sPAZIO211.
Il manifesto della quinta edizione è stato realizzato dal grafico e illustratore Roberto Gentili (tra le tante collaborazioni: Verdena, Brunori SAS, “Mucchio Selvaggio”, Guido Catalano), il quale descrive con queste parole la sua opera: “La libertà intesa come una Dea sospesa su un mondo surreale in cui tutto è tornato allo stato minerale, dove il dualismo fra metafisica e mente lascia libertà alle idee di sorvolare oltre ogni barriera fra spazio e logica”.
Musica
A partire dalle ore 14.30 si alterneranno sui due palchi esterni cantautori e band amici di RadioOhm: Flatemates205, Chiara Effe, Banzai Banana, I Shot A Man, Banana Joe, Aquarama, Iosonocobalto, Animali Urbani, Due Venti Contro, Tropea, Pietro Giay.
La giornata musicale sarà chiusa, alle ore 22.00, dal concerto dei Cor Veleno, che tornano con il nuovo album, “Lo Spirito che Suona”, uscito il 26 ottobre per la loro etichetta e la distribuzione di Artist First. Un album nato dal desiderio di rendere omaggio all’amico e compagno Primo e al suo talento prematuramente scomparso, in cui si conserva il testamento di un’intera generazione di rapper e si consacra la storia di un genere. Il 25 Aprile saranno presenti a sPAZIO211 full band con un live intenso e unico.
Area Letteratura
Per il secondo anno consecutivo torna l’Area Letteratura, a cura di Borgate dal vivo, in collaborazione con Babelica. Diversi gli appuntamenti in programma:
– Lo zaino del partigiano. Un percorso che racconta la vita dei partigiani. Partendo dall’analisi di fotografie, canzoni e racconti, i bambini scopriranno la quotidianità delle truppe partigiane in città e in montagna in un gioco di immedesimazione e narrazione.
– Prima della terza. Spazio con giochi educativi dove le volontarie dello sportello “Prima della terza” spiegano ai genitori come rendere il momento del gioco un momento di acquisizione di competenze spendibili a scuola.
– Scarp de’ tenis. “Scarp de’ tenis”, giornale di strada mensile venduto da persone senza dimora o in difficoltà socio-economica, nato a Milano nel 1996 ed estesosi nel corso degli anni su tutto il territorio nazionale grazie al contributo di Caritas Italiana: a oggi il progetto conta 10 redazioni locali a Milano, Torino, Genova, Verona, Vicenza, Venezia, Rimini, Firenze, Napoli, Cagliari. “Scarp” si distingue per la duplice finalità: dare possibilità e strumenti di reinserimento lavorativo e sociale a persone in difficoltà, che trattengono parte del ricavato delle vendite; sensibilizzare la cittadinanza alla solidarietà con persone socialmente escluse o in estrema difficoltà.
– Presentazione del libro Matite sbriciolate. I militari italiani nei lager nazisti: un testimone, un album, una storia comune“, di Antonella Bartolo Colaleo (Rubbettino, 2018), in dialogo con Francesco Piperis.
Il bookshop sarà curato dalla Libreria Alicante.
Ludobus
Per i più piccoli, a partire dalle 14.30 sarà presente il Ludobus della Cooperativa Animazione Valdocco, un furgone attrezzato con giochi in legno, in grado di intervenire in contesti urbani di vario genere. Tutti i giochi sono frutto di una ricerca sul gioco della tradizione, dal 1300 ai giorni nostri.
Street Art
Spazio anche quest’anno per la street art a cura di Sketchmate, in collaborazione con Murarte, che gestirà: l’area graffiti, grazie all’intervento di writer che disegneranno lungo il muro di cinta di sPAZIO211; l’area laboratorio con attività artistiche per i più piccoli che potranno giocare e sperimentare attraverso la pittura e il collage; uno stand, all’interno del quale verrà proposta una selezione di foto e video documentari che raccontano otto anni di attività sul territorio piemontese.
Vynil Zone
Novità dell’edizione 2019 di Omega x Resistenza è la Vynil zone, uno spazio interamente dedicato al supporto analogico più amato di sempre, declinato in tutte le sue forme. Si acquista musica dai banchi di dischi presenti all’evento mentre ci si gode la selezione dei numerosi dj che si alternano ai piatti. Il format del Vinyl Day nasce per dare l’opportunità di interagire col mondo del disco in un modo più rilassato rispetto alla classica fiera, creando un clima perfetto per gli scambi, le ricerche, gli ascolti interessati, l’acquisto e il chiacchiericcio musicale.
Questi i dj set in programma:
14.00-19.00
– Moondogs Party – BoogaLuke+IconOut (Fuzz, Garage, Mod, Latin Soul, Freakbeat)
– Lelis (Brasilian tunes)
– Smooke Out & Friends (HipHop VinylSet + rap rapsody)
19.00-21.00
– Discomoderni+Onda Pacifica – Cumbia Resistente Vinylset (Cumbia, Salsa, Latin Soul, Folklor Digital, Downtempo)
Street Soccer
Il calcio non è solo per pochi, ma è per tutti senza limite di genere, età e possibilità.
Panna Italia offre uno spazio inclusivo adibito allo svolgimento del gioco Panna. Saranno a disposizione insegnanti e gabbia. Ciò che si propone è un safe-space in cui approcciare questo gioco, il cui focus è il fair play, il rispetto reciproco delle capacità e delle diversità.
Panna è un gioco uno-contro-uno, improntato sulla tecnica calcistica; si svolge in uno spazio delimitato da un box, che include due porte. Ciò che caratterizza il gioco è che i goal segnati non rappresentano l’unico discrimine per vincere né l’unico elemento su cui valutare una partita: questo alimenta le potenzialità dei giocatori nell’instaurare una comunicazione sana oltre che funzionale.
Altro elemento caratterizzante è la musica, parte socializzante del gioco, che stimola la creatività e l’incontro con l’altro, oltre le capacità tecniche che permettono di realizzare i vari trick.
Street Food
L’area gastronomica sarà curata da Don’t feed the bear, Santuzzi Cucina Itinerante e Ottimo! Buono non basta.
“OmegaxResistenza” è aperto a tutte le persone che credono in una società aperta, inclusiva, creativa. Il 25 aprile è la giornata in cui il ricordo si fa musica, parola, sorriso, futuro. “OmegaxResistenza” ti aspetta.
Ingresso “OmegaxResistenza”: up to you
Ingresso al concerto dei Cor Veleno “Lo spirito che suona Tour”: 10 euro. Prevendita biglietti qui
Per
info e aggiornamenti:
info@radioohm.it
Tel.
340 665 4644