di Nicolò Bedino
Anche quest’anno a Faenza (RA), dal 28 al 30 settembre, durante l’ultimo weekend di settembre si è svolto il Meeting delle Etichette Indipendenti (MEI).
Il MEI ha popolato la città di eventi, spettacoli, talk e workshop per regalare due giorni di piena immersione nel nuovo scenario musicale italiano.
Il centro storico attorno alla Piazza del Popolo ha accolto palchi con esibizioni live e migliaia di persone, molti anche gli stand di realtà indipendenti, dalle riviste musicali alle etichette discografiche. Fra tutti loro c’eravamo anche noi di RadioOhm, a rappresentare le tante web radio indipendenti italiane che contribuiscono a mantenere viva la scena underground.
Faenza si trasforma, in quelle ore, per tanti aspiranti protagonisti del mondo dello spettacolo, in un’occasione per farsi conoscere e rendersi partecipi. In più gli incontri, i convegni, il forum dei giornalisti collocati nelle sale del Comune, creano la prerogativa per stare assieme e confrontarsi.
Giusto però sottolineare come in alcuni casi ci fosse quasi l’impressione di un evento dove ci si ritrova ma su livelli diversi. Mi spiego meglio. Direttori di etichette e case discografiche tendono a stringere rapporti con altri direttori di etichette e case discografiche, i giornalisti si ritrovano fra di loro e così via per ogni figura. Insomma, un po’ un ritrovo annuale per dare un volto alle mille mila mail che probabilmente ci si scambia senza sapere chi c’è dall’altra parte. Nella stessa forma le realtà di scala più piccola interagiscono fra loro dando vita a interessanti scambi di opinioni, contatti e promesse. Da questo spirito si è creata la situazione per realizzare le tante interviste con band, direttori artistici e non solo.
Tanti i premi consegnati in questa edizione 2018. Fra i premiati Gio Evan (Premio “Artista eclettico dell’anno”), Zen Circus (Premio PIMI). Registriamo anche il rientro sulla scena dei Ritmo Tribale a 30 anni dal loro esordio “Bocca Chiusa”.
A breve sarà disponibile, nella sezione “Riascolta” del nostro sito, il podcast dedicato alla due giorni romagnola.
A presto!
La fotogallery di RadioOhm al MEI 2018