LARGHE VEDUTE
Ascolta nuovi orizzonti
Larghe Vedute è il primo network nazionale delle “Radio della mente” promosso e fortemente voluto da RadioOhm per dare forza all’uso del mezzo radiofonico come strumento terapeutico.
Larghe Vedute va in onda tutti i giorni dalle 14 alle 15 sulle web frequenze di RadioOhm.
Per entrare a far parte di Larghe Vedute scrivi a info@larghevedute.org.
Ascolta qui le trasmissioni di Larghe Vedute
Il 2 marzo 2015 nasce “Larghe Vedute”, il primo network radiofonico ideato e creato dalle Radio della Salute della Mente.
L’idea è nata dall’incontro delle realtà radiofoniche che negli anni hanno preso parte al “Raduno nazionale delle Radio della Mente” che annualmente si tiene a Trieste parallelamente al convegno “Impazzire si può”, e dal bisogno di queste realtà di trovare un “casa” in cui condividere i propri contenuti.
Trasmissione di tutti i tipi: contenitori di attualità, performance radiofoniche, interviste e selezioni musicali, redazionali di teatro/cinema, momenti di informazione sulla salute mentale in Italia oggi, realizzati anche con la collaborazione di associazioni ed Enti differenti.
Larghe Vedute è più che un semplice aggregatore radiofonico, aspira ad essere una piattaforma, ideata e creata da chi “la radio la fa”, che unisce quelle piccole eccellenze radiofoniche dislocate in tutta Italia.
È un progetto che ha l’obiettivo di promuovere l’incontro tra le persone (speaker-ascoltatori), la condivisione di uno spazio (frequenze digitali), la circolazione delle idee e dell’energia propria di ogni redazione, favorendo un “andare oltre” il microcosmo dei Dipartimenti di Salute Mentale.
Un microfono aperto che idealmente collega tutto lo stivale; un momento di scambio di contributi, opinioni, buone pratiche fra colleghi di radio, che sentono la comunicazione come mezzo non solo terapeutico, ma necessario. Il tema del disagio psichico è un argomento sempre più attuale; spesso lo si argomenta da “fuori”, non dal “dentro”, da chi la sofferenza psichica la vive.
I progetti delle Radio della Salute Mentale intendono raccontare il “dentro”, ma anche interagire con il “fuori”, perché fra “fuori” e “dentro” la differenza non è mai così sottile.
Larghe Vedute vuol essere innanzitutto un fattore di promozione della salute mentale in un’ottica, non tanto e non solo di cura di una patologia, ma di incremento e mantenimento di un benessere altrimenti costantemente a rischio, attraverso l’espansione della propria rete di relazioni e l’assunzione di ruoli diversi e riconosciuti anche al di fuori dei soliti circuiti.
La rete di “Radio della Mente” che aderiscono a “Larghe Vedute”
“Radio della Mente di tutto il mondo, unitevi!” (Carlitos, Facebook, 2016)
Radio Ohm (Chieri, TO)
Radio Beckwith Evangelica (Luserna San Giovanni, TO)
LiberaMente (Modena)
Radio Tab (Reggio Emilia)
Psicoradio (Bologna)
Radio Fragola (Trieste)
Radio Fragola Gorizia
Radio Senza Muri (Jesi, AN)
Radio Incredibile (San Benedetto del Tronto, AP)
Radio Ueb (Roma)
Radio Fuori Onda (Roma)
Radio Stella 180 (L’Aquila)
Radio Collega-menti (Pisa)
Radio L’Adelfia (Alessano, LE)
Radio Onde Corte (Cagliari)
Radio Onda Attiva (Rutigliano, BA)