//Doppiattori, una storia di “voci”
Doppiattori

Doppiattori, una storia di “voci”

Mercoledì 9 settembre 2020, alle 19.00, prende il via il docuweb seriale sul doppiaggio realizzata da “Sono Cose Serie”, storica trasmissione seriale di RadioOhm

Ci sono storie di passione e dedizione che si innestano potentemente in storie più grandi.

Sono Cose Serie, trasmissione di RadioOhm che nel 2020 compie dieci anni e che si occupa di tutto ciò che è seriale all’interno della cultura pop contemporanea, in questo anno complicato ha deciso di dare alla sua storia una direzione luminosa realizzando un progetto documentaristico sul doppiaggio iniziato agli albori della messa in onda del format radiofonico.

In dieci anni ha realizzato interviste con alcuni tra i più importanti protagonisti del doppiaggio italiano e mercoledì 9 settembre, dalle 19, su www.doppiattori.it prende il via la “messa in onda” dei sei episodi che costituiscono la docuserie Doppiattori.

Il format
Doppiat{t}ori è un documentario web seriale composto da 6 episodi di 10 minuti circa ciascuno.
Ogni episodio è caratterizzato da un tema portante, una delle diverse sfaccettature del mondo del doppiaggio: si parte da un introduzione all’universo del doppiaggio stesso, con la spiegazione del concetto di “Doppio-attore” che da il titolo all’opera, fino ad arrivare all’adattamento del cantato.
La storia e l’evoluzione, i suoi tecnicismi, l’adattamento: questi sono alcuni dei temi affrontati nel corso della serie.
Ogni episodio è introdotto da una cornice narrativa dal taglio ironico, interpretata da 3 doppiatori, la cui trama trasversale attraversa gli episodi.

Cos’è Doppiat{t}ori
Oggi più che mai il ruolo del doppiaggio in Italia è messo in discussione. Alle diatribe di puristi che da sempre chiedono il ritorno alla lingua originale, negli ultimi anni si è aggiunto il fenomeno della sottotitolazione e l’avvento dei canali in streaming che permettono la scelta della lingua con cui fruire i prodotti. A tutti gli effetti sta crescendo una nuova generazione di spettatori che si stanno disabituando al doppiaggio.
Ma che cos’è esattamente questo mestiere di cui l’Italia è tra i pochi ad usufruire da sempre e di cui ne ha fatto lo stato dell’arte? Da dove viene e come funziona?
Grazie ad una serie di interviste che Sono Cose Serie ha realizzato con diversi doppiatori, è emersa l’immagine di un mestiere artigianale che fa parte del mondo della recitazione, specializzandosi in un canale del tutto nuovo. È un mondo molto più complesso rispetto ai luoghi comuni di cui spesso è convinto il pubblico che ne usufruisce da sempre.
È maturata così l’idea di mettere insieme i risultati di queste interviste in un documentario seriale destinato alla rete, che metta in evidenza la storia del doppiaggio stesso, la sua evoluzione, il suo ruolo e le sue motivazioni e offrire un piccolo affresco degli uomini e le donne dietro quelle voci che ci hanno fatto sognare per anni.
Per introdurre e contestualizzare gli interventi e gli argomenti via via affrontati, il web documentario è costituito da una cornice narrativa interpretata da i doppiatori/attori Luca Ghignone, Ivo De Palma e
dal doppiatore/youtuber Maurizio Merluzzo.
La storia racconta di come Luca, dopo aver visionato un video doppiato da Sono Cose Serie, ha perso completamente memoria del suo mestiere: il doppiatore. Ivo e Maurizio decidono quindi di sottoporlo ad una serie di sedute di doppiaggio con lo scopo di rieducarlo e fargli recuperare la sua identità da doppiatore (o doppia identità), grazie a una serie di interventi di alcuni dei più importanti professionisti del settore.

Gli intervistati
Non solo doppiatori, ma anche adattatori, direttori artistici e direttori di doppiaggio sono le figure intervistate da Sono Cose Serie per la realizzazione del documentario: Monica Ward, Luca Ward, Massimo Lopez, Maurizio Merluzzo, Luca Ghignone, Ivo De Palma, Christian Iansante, Marco Mete, Dario Penne, Massimo Rossi, Emanuela Rossi, Marco Guadagno, Francesca Guadagno, Fabrizio Mazzotta, Massimiliano Manfredi, Roberto Morville, Giorgio Borghetti, Ermavilo, Emiliano Coltorti, Bruno Alessandro, Alberto Oliviero.

Doppiat{t}ori è un progetto originale di Sono Cose Serie in collaborazione con RadioOhm e Borgate dal vivo.

Per approfondimenti:
Doppiat{t}ori – Trailer (“La storia della bella voce è una cazzata”)
Doppiat{t}ori: il sito web