//CinemAbility Film Fest 2019

CinemAbility Film Fest 2019

di Roberta Meriano*

CinemAbility Film Fest è un festival cinematografico dedicato ai temi della disabilità e del disagio, che si svolgerà a Bardonecchia (TO) dal 5 all’8 dicembre 2019. Prima edizione di un appuntamento fuori dagli schemi! Con un programma che parte dal cinema per arrivare al teatro passando da conferenze e incontri con i protagonisti.

Il festival vuole essere innanzitutto un’occasione di dialogo su questi temi sociali per favorire una narrativa diversa della disabilità e averne un po’ meno paura.

CinemAbility Film Fest è un piccolo festival che sogna in grande. Sogna di parlare di disabilità senza sguardi di sottecchi o parole pronunciate a bassa voce, prendendosi gioco della “normalità” e della “diversità” e ridendo delle difficoltà. Sì, perché di difficoltà quotidiane ne incontrano tante le persone disabili. Dalle barriere architettoniche a quelle culturali l’elenco è lunghissimo.

Allora si può iniziare dalle piccole cose per abbattere queste barriere. Iniziare dal conoscersi, dal parlare, dall’andare al cinema insieme, etc. Andando oltre la logica pietista del “poverino” o lo stereotipo dell’ “eroe che combatte” e favorendo un’inclusione sociale vera basata sul rispetto reciproco.

Si potrà ascoltare l’esperienza di tanti attori disabili che, grazie al cinema, hanno scoperto abilità incredibili. In sala saranno presenti anche atleti Special Olympics che, grazie allo sport, hanno fatto percorsi di crescita e autonomia.

E poi ci saranno le pellicole a raccontare storie. Dai film indipendenti a pellicole più note come “Tutto il mio folle amore” e “Mio fratello rincorre i dinosauri”.

Si può seguire la programmazione su Facebook accedendo all’evento CinemAbility Film Fest oppure alla sezione dedicata del sito web di Borgate dal vivo.

C’è anche un appuntamento dedicato ai più piccoli: il cartone animato “Inside Out” con adattamento ambientale autism friendly. Per permettere a tutti i bambini, ma proprio a tutti di godersi il cinema, nessuno escluso. Promuovere l’accessibilità culturale è un punto che ci sta particolarmente a cuore e che vorremmo implementare nelle prossime edizioni.

Tutte le proiezioni e gli incontri sono a ingresso libero.

È in corso una campagna di crowdfunding per finanziare il progetto, attiva fino al 28 novembre. Potete contribuire sulla piattaforma Eppela cliccando qui.

Anche un piccolo contributo è importante per aiutarci a diffondere la cultura dell’inclusione. Grazie!

*Direttrice di produzione del CinemAbility Film Fest