La playlist di Marco Fracasia
Musica scelta con cura, da Spotify alle web frequenze di RadioOhm.
Spazio Asia
In diretta dal Museo Schneiberg di Torino.
Contenitore di intrattenimento culturale e divulgativo sulle arti e le culture lungo le Vie della Seta.
Esperti e ospiti si confrontano su letteratura, cinema, teatro, arte contemporanea, arte tradizionale, archeologia, anime, mostre, ricette e musica dell’Asia.
Conduzione: Generoso Urciuoli e Marta Berogno.
Regia: Generoso Urciuoli.
La trasmissione si propone di raccontare gli sport al femminile più strani o quegli sport più “fisici” trascurati o meno conosciuti, e saranno le atlete stesse a intervenire in ogni puntata.
In onda il martedì alle 20.00.
Conduttori: Cristina Ciravolo, Chiara Rosazza
Regia: Emanuele Molinero

Sono Cose Serie
Serie Tv, Fumetti e oltre: tutto ciò che è seriale
Tutte le settimane, un approfondimento dal sapore nerd sulle migliori serie tv in onda, i fumetti più interessanti e curiosità che esplorano il grande mondo della serialità che sta tanto segnando la nostra contemporaneità.
Autori e speaker: Michelangelo Alesso, Paolo Ferrara
Tecnici e co-speaker: Matteo De Simone, Fabrizio Cucci
In onda, dal 6 maggio 2021, tutti i giovedì alle 11.00.
A Torino, in una soffitta di Porta Palazzo, con una finestra sul Balon si ritrovano, tutti i giovedì mattina, uno studioso e ricercatore delle notizie più curiose che si trovano nell’Internet, un appassionato della cultura giapponese, un ascoltatore seriale di musica e uno studente di inglese che applica un nuovo metodo di studio, traduzione di tutti i testi delle canzoni. Insieme proveranno a raccontare l’arte attraverso i loro occhi.
Con un primo ciclo di incontri dedicato alla musica, presenteranno delle monografie a tutto tondo degli artisti che li hanno colpiti nella storia della musica internazionale, continueranno con il cinema sociale per poi passare, nella prossima stagione, alle varie arti (fotografia, pittura) e agli eventi storici.
L’ombra del 3 è un progetto radiofonico realizzato in collaborazione con l’Associazione Il Riccio di Torino che si occupa “di sostenere e accompagnare minori e adulti con diagnosi di Disturbo dello Spettro Autistico nella realizzazione di un individuale e dignitoso progetto di vita.
L’Associazione “Il Riccio” è anche su Facebook.
Regia: Collettiva
Speaker: Edo, Semola, Fede, Fabiano

Rumori
Il rock’n’roll è una cosa seria
“Rumori” ogni settimana, attraverso il coinvolgimento di un ospite (scrittore, musicista, regista…) racconta la sua storia professionale e le sue passioni musicali, soprattutto attraverso l’ascolto della playlist concordata
Estate 1996. Dalle frequenze di “Radio One”, Bitonto, Bari, “Rumori” trasmetteva, ogni venerdì a partire dalle ore 21.00 la storia del rock degli anni Sessanta e Settanta. Autunno 2017. Da novembre del 2017 alle 21.00 “Rumori” torna a raccontare storie ed emozioni legate al rock degli anni Settanta ma non solo. Rock e suggestioni cinematografiche, letterarie… Perché, come diceva Guy Portoghese, “il rock’n’roll è una cosa seria!”
Dall’11 ottobre, la stagione numero 2 andrà in onda non più il venerdì ma il GIOVEDÌ, in diretta, alle 21.00, dallo studio blu dell’ArKa – Centro Giovanile Area Caselli di Chieri.
Speaker: Francesco Piperis
Regia: Edoardo Pivi
“Rumori”, in diretta ogni giovedì alle ore 21.00 su http://www.radioohm.it.

green.TO.change
La trasmissione mette al centro le tematiche ambientali e nasce dal desiderio di creare uno spazio in cui ecologia, ambiente e sostenibilità siano posti al centro.
Ospiti speciali, progetti eco-sostenibili, pillole di sostenibilità, musica: un canale per diffondere informazione e consapevolezza.
Conduzione: Simone Conte e Davide Miceli.
Regia: Alex Pisano.

Nell’Ufficio di Gene_dove l’archeologia è di casa
Una trasmissione radiofonica dedicata all’archeologia: miti, fake, misteri, scoperte, appuntamenti, eventi e contaminazioni con la contemporaneità. Un modo diverso e divertente per raccontare il passato in compagnia di tanti ospiti ed esperti del settore e non solo!
Tutti i martedì dalle 19.00 alle 20.00.
Speaker e fonico: Generoso Urcioli